Come ottenere Nidoran♀

settima generazione LGPLGE
Luogo Area Livelli Metodo Note Probabilità DettagliGiochi
Percorso 9 17-22 Camminando Standard 15% LGPLGE
Percorso 10 18-23 Camminando Standard 15% LGPLGE
Percorso 22 3-4 Camminando Standard 20% LGPLGE
Percorso 23 41-46 Camminando Standard 10% LGPLGE
Altre generazioni654321

Elenco di mosse apprese da Nidoran♀

ottava generazione

Purtroppo non abbiamo dati riguardo alle mosse apprese da questo Pokémon in questi giochi.

Aumentando di livello (settima generazione LGPLGE)
MossaTipo Tipo danno LivelloGiochi
Graffio Normale Fisico Inizio/EvoLGPLGE
Ruggito Normale Stato Inizio/EvoLGPLGE
Colpocoda Normale Stato 3LGPLGE
Velenospina Veleno Fisico 6LGPLGE
Doppiocalcio Lotta Fisico 9LGPLGE
Morso Buio Fisico 12LGPLGE
Altruismo Normale Stato 15LGPLGE
Tossina Veleno Stato 18LGPLGE
Sfuriate Normale Fisico 21LGPLGE
Sgranocchio Buio Fisico 24LGPLGE
Superzanna Normale Fisico 27LGPLGE
Tramite MT/MN (settima generazione LGPLGE)
NumeroMossaTipoTipo danno
MT1 Bottintesta Normale Fisico
MT3 Altruismo Normale Stato
MT5 Riposo Psico Stato
MT7 Protezione Normale Stato
MT8 Sostituto Normale Stato
MT9 Riflesso Psico Stato
MT10 Fossa Terra Fisico
MT12 Facciata Normale Fisico
MT19 Codacciaio Acciaio Fisico
MT26 Velenpuntura Veleno Fisico
MT27 Tossina Veleno Stato
MT36 Fulmine Elettro Speciale
MT38 Tuono Elettro Speciale
MT51 Bora Ghiaccio Speciale
MT52 Fangobomba Veleno Speciale
MT55 Geloraggio Ghiaccio Speciale
Aumentando di livello (settima generazione SLUSUL)
MossaTipo Tipo danno LivelloGiochi
Graffio Normale Fisico 1SLUSUL
Ruggito Normale Stato 1SLUSUL
Colpocoda Normale Stato 7SLUSUL
Doppiocalcio Lotta Fisico 9SLUSUL
Velenospina Veleno Fisico 13SLUSUL
Morso Buio Fisico 21SLUSUL
Altruismo Normale Stato 25SLUSUL
Sfuriate Normale Fisico 29SLUSUL
Fielepunte Veleno Stato 31SLUSUL
Adulazione Buio Stato 33SLUSUL
Sgranocchio Buio Fisico 37SLUSUL
Incanto Normale Stato 43SLUSUL
Velenodenti Veleno Fisico 45SLUSUL
Tramite MT/MN (settima generazione SLUSUL)
NumeroMossaTipoTipo danno
MT06 Tossina Veleno Stato
MT09 Velenoshock Veleno Speciale
MT10 Introforza Normale Speciale
MT100 Confidenza Normale Stato
MT11 Giornodisole Fuoco Stato
MT13 Geloraggio Ghiaccio Speciale
MT14 Bora Ghiaccio Speciale
MT17 Protezione Normale Stato
MT18 Pioggiadanza Acqua Stato
MT21 Frustrazione Normale Fisico
MT24 Fulmine Elettro Speciale
MT25 Tuono Elettro Speciale
MT27 Ritorno Normale Fisico
MT32 Doppioteam Normale Stato
MT36 Fangobomba Veleno Speciale
MT40 Aeroassalto Volante Fisico
MT42 Facciata Normale Fisico
MT44 Riposo Psico Stato
MT45 Attrazione Normale Stato
MT46 Furto Buio Fisico
MT49 Echeggiavoce Normale Speciale
MT65 Ombrartigli Spettro Fisico
MT84 Velenpuntura Veleno Fisico
MT87 Bullo Normale Stato
MT88 Sonnolalia Normale Stato
MT90 Sostituto Normale Stato
Tramite Insegnamosse (settima generazione SLUSUL)
MossaGioco
Superzanna USUL
Russare USUL
Codacciaio USUL
Altruismo USUL
Ondashock USUL
Idropulsar USUL
Tramite Allevamento (settima generazione SLUSUL)
MossaGioco
Riduttore SLUSUL
Supersuono SLUSUL
Inibitore SLUSUL
Contatore SLUSUL
Focalenergia SLUSUL
Capocciata SLUSUL
Resistenza SLUSUL
Fascino SLUSUL
Inseguimento SLUSUL
Codacciaio SLUSUL
Picchiaduro SLUSUL
Velenocoda SLUSUL
Insidia SLUSUL
Velenotrappola SLUSUL
Altre generazioni654321

Curiosità su Nidoran♀ e origine del nome

  • Nidoran è stato il primo Pokémon a mostrare differenze di genere, ma anche l'indicazione stessa del genere. Benché nella seconda generazione siano stati aggiunti i generi per tutti i Pokémon, i due tipi di Nidoran (femmina e maschio) sono rimasti specie differenti.
  • La variante Cromatica di Nidoran Femmina è simile alla variante normale di Nidoran Maschio e viceversa.
  • Nidoran Femmina si ispira ai criceti e ai conigli, ma anche ai porcospini. Anatomicamente, sono forse simili più di tutto agli hyrax, piccoli roditori geneticamente vicini a mammiferi più grandi, come gli elefanti.
  • Il nome di Nidoran potrebbe derivare dalla parola needle (ago). "Nido" potrebbe anche derivare dal cnidocyte, un tipo di cellula velenosa responsabile delle punture di alcuni animali.
  • La parola giapponese ran si traduce come "orchidea". Questi fiori possono essere viola o blu: gli stessi colori dei due Nidoran.

Sprites

Prima generazione
Rosso e Blu Rosso e Blu - retro Giallo Giallo - retro
Non presente Non presente Non presente Non presente
Seconda generazione
Oro Argento Cristallo Retro
Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente
Terza generazione
Rubino e Zaffiro Smeraldo Rosso Fuoco e Verde Foglia Retro
Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente
Quarta generazione
Diamante e Perla Platino HeartGold e SoulSilver Retro
Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente Non presente
Quinta generazione
Bianco e Nero Retro
Non presente Non presente Non presente Non presente
Sesta generazione
X e Y Rubino Omega e Zaffiro Alfa
Non presente Non presente Non presente Non presente